Venerdì 27 gennaio, Giornata della Memoria, alle 9.30 in Piazza Rosate a Bergamo è stata posata una pietra d’inciampo in ricordo di Giovanni d’Amico, deportato politico, diplomatosi al Sarpi nel 1927. Intervento a cura degli studenti del Liceo Classico Statale Paolo Sarpi e del Sindaco di Bergamo Giorgio Gori.
Sul nuovo numero di dicembre 2022 di SARPINFORMA n 73 si parla di: SCRUTINI DI FINE TRIMESTRE MODIFICA APERTURE POMERIDIANE DI SCUOLA APERTA SEMINARI SUL CINEMA 2022-23 TESTBUSTER TEST DI ACCESSO ALLE FACOLTA’ DELL’INDIRIZZO SANITARIO CONCORSO” ALI DI CARTA” (LA CURIOSITA’ E LA FIDUCIA): CERTAMINA VARI REFERENTI COMMISSIONI STUDENTESCHE A.S. 2002-23 TEST DI ACCESSO ALLE FACOLTA’ »
é online la nuova newsletter Numero V – Novembre 2022 – Reperti scientifici del MuSli a cura della Commissione. Disponbile nella sezione del sito, o cliccando qui.
E’ disponibile da oggi il programma 2022/23 con tutte le date nella locandina allegata. La partecipazione agli incontri rientra nell’aggiornamento dei docenti e dà diritto al credito per gli studenti, secondo la tabella riportata nel ptof. Ti aspettiamo! Locandina invito lettura classici 22-23
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.