Da oggi sul sito c’è una nuova pagina dedicata al CLIL, collocata all’interno del menu laterale “PROGETTI”.
Si comunica che il giorno 07/01/2021 non si effettuerà lo sportello pomeridiano.
Si comunica la pubblicazione sul sito del giornale del liceo “SarpInforma” n.51 di novembre con notizie su: ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA DAL 7 GENNAIO 3 MINUTI AL SARPI INCONTRI ORGANIZZATI DA RAPPRESENTANTI STUDENTI IN CONSIGLIO D’ISTITUTO ESITI DELLA RIFLESSIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA A DISTANZA
Cari amici dell’Invito alla lettura dei classici, nella speranza che questo breve messaggio vi trovi in salute, noi insegnanti dell’ Invito vi mandiamo il nostro più caloroso augurio di buone feste, confidando di potervi rivedere al più presto. Come potrete ben immaginare, non siamo ancora in grado di dire se e quando potremo riprendere a »
Quest’anno gli open day di presentazione della scuola ai futuri iscritti sono stati svolti a distanza in seguito alla situazione sanitaria. Il dirigente scolastico, il vicepreside e alcuni studenti hanno presentato l’offerta formativa, l’organizzazione e le principali attività della scuola e hanno risposto alle domande dei genitori e degli studenti. Siccome è venuta meno la »
A seguito del “tutto esaurito” per le 4 date previste nei week end di fine anno, è stata indetta una nuova data, Sabato 9 gennaio 2021 dalle 15:00 alle 16:30. Per iscriversi occorre cliccare sul banner open day in home page e selezionare la suddetta data.
Si comunica la pubblicazione sul sito del giornale del liceo “SarpInforma” n.51 di novembre con notizie su: OPEN DAY IL LICEO CLASSICO “PAOLO SARPI” VISTO DA EDUSCOPIO SONDAGGIO TRA GLI STUDENTI SULLA DIDATTICA A DISTANZA SPORTELLI HELP! GIOCHI DELLA CHIMICA 2021 COLLOQUI COLLETTIVI DEL TRIMESTRE LEZIONI CON DOCENTE »
Ti preoccupa il greco? Hai qualche dubbio o curiosità sulle materie classiche che studierai? Vuoi sapere quali siano i prerequisiti necessari per affrontare il liceo classico? Vuoi sapere a cosa serva studiare greco e latino oggi? Gli insegnanti di greco, affiancati da alcuni loro alunni, sono a tua disposizione! Iscriviti agli incontri on line e, con grande »
Visti il DPCM del 14 gennaio 2021, il Decreto Legge n. 2 del 14 gennaio 2021 e l’Ordinanza del 16 gennaio 2021 del Ministro della salute per la Regione Lombardia si dispone che l’attuale organizzazione didattica a distanza per il 100% della popolazione scolastica prosegua fino al 31 gennaio 2021. Da lunedì 18 gennaio 2021, »
Come anticipato nella comunicazione del prof. Moretti del 4.11.2020, le prove di verifica per gli studenti con PAI non recuperato che abbiano frequentato i corsi di novembre dovranno svolgersi entro i consigli di classe previsti dall’8 all’11 marzo 2021. In quella sede saranno individuati – oltre agli studenti destinatari dei corsi di recupero extracurricolare di »
Dal 18 al 23 gennaio 2021, dopo gli scrutini del trimestre, si svolgerà la settimana per il recupero e/o l’approfondimento di tutte le discipline. Durante tale settimana viene sospesa la spiegazione di nuovi contenuti disciplinari e viene svolta attività di recupero e/o approfondimento; agli alunni possono essere assegnati compiti domestici. Il docente potrà verificare in »
I corsi di recupero di Latino e Greco si svolgeranno da remoto, tramite Google Meet, nelle settimane dal 18 al 23 e dal 25 al 30 gennaio, e avranno una durata complessiva di 5 ore (per ore si intendono moduli orari di 45 minuti effettivi ciascuno). I docenti titolari dei corsi provvederanno a creare in »
Come stabilito dall’Ordinanza regionale n. 676 dell’8 gennaio 2021, le lezioni proseguiranno in modalità a distanza fino al 23 gennaio 2021, secondo l’orario in vigore dal 26 ottobre 2020 e con le stesse modalità (lezione di 45 minuti e pausa di 15 minuti). I docenti continueranno a svolgere le lezioni, da casa o da scuola, »
Si inoltra la proposta dell’iniziativa organizzata dai rappresentanti degli studenti in Consiglio d’Istituto: Si annunciano le due date di gennaio del ciclo di incontri “PausaStudio”. Venerdì 15 gennaio alle ore 16:00 sarà ospite Nicola Adobati, attore bergamasco. Venerdì 22 gennaio alle ore 16:00 sarà ospite Beppe Severgnini, giornalista e vicedirettore del Corriere della Sera. Come »
Per effettuare le foto di classe che verranno inserite nell’annuario dell’anno scolastico corrente, la Commissione Annuario ha deliberato di procedere con fotografie digitali mediante lo screenshot alla griglia della videochiamata in Meet in cui compaiono i volti di tutti, eventualmente travestiti a tema a discrezione della classe. Gli screenshot devono essere fatti da un rappresentante »
Anche quest’anno i Licei Falcone, Lussana, Mascheroni e Sarpi offrono ai propri studenti la possibilità di incontrare rappresentanti delle università maggiormente richieste del bacino di utenza del nostro territorio suddivise per aree disciplinari dell’offerta formativa (Ingegneria; Architettura e Design; Lingue e Letterature Straniere; Scienze Umane e Sociali; Lettere e Filosofia; Giurisprudenza ed Economia; Medicina; Area »