Sul nuovo numero di SARPINFORMA n. 74 si parla di: COLLOQUI GENITORI – DOCENTI GIORNATE DI ORIENTAMENTO IN RETE LABORATORIO DI LETTURA ESPRESSIVA INCONTRO DI FORMAZIONE SUI PERICOLI DEL WEB E CYBERBULLISMO POSA DELLA PIETRA DI INCIAMPO ALLA MEMORIA DI GIOVANNI D’AMICO GALILEO GALILEI SPETTACOLO TEATRALE “MILES GLORIOSUS” CAMPIONATI DI FILOSOFIA PCTO NEI MESI ESTIVI »
Venerdì 27 gennaio 2023 diverse classi del nostro liceo hanno assistito allo spettacolo “Le Supplici” al Teatro Sociale e quattro nostre ragazze sono state intervistate da un giornalista del Corriere della Sera. Per leggere l’articolo clicca qui.
Venerdì 27 gennaio, Giornata della Memoria, alle 9.30 in Piazza Rosate a Bergamo è stata posata una pietra d’inciampo in ricordo di Giovanni d’Amico, deportato politico, diplomatosi al Sarpi nel 1927. Intervento a cura degli studenti del Liceo Classico Statale Paolo Sarpi e del Sindaco di Bergamo Giorgio Gori.
Sul nuovo numero di dicembre 2022 di SARPINFORMA n 73 si parla di: SCRUTINI DI FINE TRIMESTRE MODIFICA APERTURE POMERIDIANE DI SCUOLA APERTA SEMINARI SUL CINEMA 2022-23 TESTBUSTER TEST DI ACCESSO ALLE FACOLTA’ DELL’INDIRIZZO SANITARIO CONCORSO” ALI DI CARTA” (LA CURIOSITA’ E LA FIDUCIA): CERTAMINA VARI REFERENTI COMMISSIONI STUDENTESCHE A.S. 2002-23 TEST DI ACCESSO ALLE FACOLTA’ »
é online la nuova newsletter Numero V – Novembre 2022 – Reperti scientifici del MuSli a cura della Commissione. Disponbile nella sezione del sito, o cliccando qui.
E’ disponibile da oggi il programma 2022/23 con tutte le date nella locandina allegata. La partecipazione agli incontri rientra nell’aggiornamento dei docenti e dà diritto al credito per gli studenti, secondo la tabella riportata nel ptof. Ti aspettiamo! Locandina invito lettura classici 22-23
Si comunica la pubblicazione sul sito del giornale del liceo “SarpInforma” n.71 di ottobre con notizie su: “SCUOLA APERTA” APERTURE POMERIDIANE PER STUDIO AUTONOMO E ATTIVITA’ DELLE COMMISSIONI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA IN RETE CORO DEL SARPI PALESTRA DI MATEMATICA CORSI DI ALLINEAMENTO DI ITALIANO ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE AGLI ESAMI: FIRST FOR SCHOOLS, »
Si comunica la pubblicazione sul sito del giornale del liceo “SarpInforma” n.69 di luglio/agosto con notizie su: INCARICHI DEL CONSIGLIO DI CLASSE a.s. 2022_23 INCONTRO CON I GENITORI DELLE CLASSI PRIME ATTIVAZIONE SPORTELLO PSICOLOGICO RICEVIMENTO DOCENTI PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI BIOMEDICO, GIURIDICO E BENI CULTURALI CORSI DI ALLINEAMENTO DI MATEMATICA VISITE DELLA SCUOLA A CURA DELLA »
Si comunica che MARTEDI’ 31 GENNAIO 2023 presso la località Monte Pora si svolgerà la fase d’istituto dei campionati studenteschi di sci e snowboard. I primi 3 – 4 classificati accederanno alle fasi Provinciali previste per giovedì 9 febbraio 2023 sempre al Monte Pora. Per poter partecipare alla gara è obbligatorio essere in possesso di »
Il giorno giovedì 1 dicembre 2022 dalle ore 12.00 alle ore 14.00 si terranno le selezioni di istituto dei Campionati di Matematica. Gli studenti interessati (max 3 per classe) si possono iscrivere comunicando il loro nome al docente matematica che li comunicherà alla referente, prof.ssa Pusineri, entro venerdì 25 novembre. Seguirà circolare relativa all’organizzazione delle »
Paolo Sarpi (Venezia, 14 agosto 1552 – Venezia, 15 gennaio 1623) è stato un teologo, astronomo, matematico, fisico, anatomista, letterato e storico, fu tanto versato in molteplici campi dello scibile umano da essere definito da Girolamo Fabrici d’Acquapendente “Oracolo del secolo”. In occasione del quattrocentenario della sua morte, la scuola organizzerà diverse attività in suo »
Destinatari: studenti delle classi quarte e quinte. Argomento, tipologia e criteri redazionali dei testi: gli studenti delle classi partecipanti, con la guida del docente di italiano, dovranno stendere degli elaborati in cui immagineranno delitti, misteri e indagini ispirati ad autori e testi famosi della letteratura classica, italiana e internazionale (ad esempio, Petrarca potrebbe indagare sul »
Il giorno GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2022 alle ore 14.30 si terrà in aula magna la prima sfida dei dibattiti tra le due squadre del nostro liceo. La tematica proposta è la seguente: Cooperazione e diritti umani I diritti civili e politici sono una parte importante dei diritti umani, eppure l’Italia mantiene programmi di cooperazione con »
Nell’ambito del progetto Sarà una tragedia… il liceo propone un laboratorio teatrale finalizzato all’allestimento di un testo del teatro greco classico o della letteratura greca classica. Finalmente dopo tre anni di “arresto forzato” a causa dell’emergenza sanitaria il laboratorio riprende in presenza! Il corso, che è rivolto a tutti gli studenti dalla I alla V, »
il giorno giovedi 20 Ottobre alle ore 14.15 (aula T4) ( squadra “Dobbiamo trovare ancora un nome”) referente Edoardo Conte 5G; componenti della squadra: Francesca Rossi 1A; Viola Finazzi 1A; Sara Cortinovis 1A; Marta Cortinovis 1A;Marta Corvi 1A; Leone Abu Issa 3B; Anita Scarpellini 1B: Alma Sidoti 1B; Beatrice Pinacoli 1B; Anghel Diana 1D; Giulia »
Si informano tutti i genitori degli studenti delle classi prime che sabato 8 ottobre 2022 presso l’aula Magna delle sede di Piazza Rosate, quindi in presenza, sarà possibile partecipare ad un incontro con il Dirigente scolastico e i suoi collaboratori. L’incontro sarà l’occasione per fare un bilancio di queste prime settimane di esperienza scolastica, per »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.