LICEO CLASSICO STATALE PAOLO SARPI

  • NewsMostra Tutto ›

    • 31 Mag 23 SarpInforma – maggio 2023

      Sul nuovo numero di SARPINFORMA n. 78 si parla di: ESITI DEGLI SCRUTINI E ALTRE INCOMBENZE DI FINE ANNO QUESTIONARIO STUDENTI GIORNATA DELLO SPORT SPETTACOLO DEL LABORATORIO DI TEATRO E LETTURA ESPRESSIVA PERCORSI DI INDIRIZZO NEL TRIENNIO AGGIORNAMENTO DOCENTI DI LETTERE CONFERENZA DEL PROF. GIORGIO IERANO’ PER GLI STUDENTI GINNASIALI STAGE PRESSO L’OSPEDALE PAPA GIOVANNI    »

    • 12 Mag 23 Certamen dantesco 2023 – Congratulazioni a Beatrice Locatelli (4F) e Alessandro Ranica (4A)

      Congratulazioni a Beatrice Locatelli della classe 4F e ad Alessandro Ranica della classe 4A, che hanno ottenuto rispettivamente il primo e il secondo premio al Certamen dantesco (VIII edizione), svoltosi presso i Licei Opera S. Alessandro di Bergamo lo scorso 18 marzo. La prova è consistita nell’analisi e nell’interpretazione di un brano tratto dalla Commedia dantesca; in entrambi gli elaborati    »

    • 2 Mag 23 Orari scolastici martedì 6 giugno

      Si comunica che martedì 6 giugno, in occasione della giornata dello sport, la scuola e la segreteria saranno aperte dalle 8 alle 12.

    • 1 Mag 23 SarpInforma – aprile 2023

      Sul nuovo numero di SARPINFORMA n. 75 si parla di: LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO (A.S. 2022/2023) – INCONTRI PER DISTURBI ALIMENTARI CLASSI SECONDE – INCONTRO DA REMOTO PER GENITORI SUI DISTURBI ALIMENTARI – INCONTRO CON EX STUDENTI DEL SARPI PER ORIENTAMENTO – QUATTRO WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA – CONFERENZE-DIBATTITO DI FILOSOFIA – PREMIO    »

    • 28 Apr 23 Notte nazionale del CLASSICO al SARPI

      Il 5 maggio 2023 dalle 18 alle 24 il liceo classico “Paolo Sarpi”, contemporaneamente ad altri 355 licei classici d’Italia, aprirà le proprie porte a tutta la cittadinanza, “La notte del Classico” è un’occasione per dimostrare la validità e l’attualità di una formazione classica. Vi aspettiamo graditi ospiti alle diverse iniziative come da programma allegato. Programma

    • 27 Apr 23 Ottavo e ultimo incontro “25’ Invito alla lettura dei classici”

      Il giorno 29 aprile 2023 si terrà nell’Aula Magna del nostro liceo l’ottavo e ultimo incontro del “25’ Invito alla lettura dei classici” (15:00-16:30 circa). Il Prof. Bernardino Zappa parlerà sul tema “Robert Schumann tra Eusebio e Florestano”. Si ricorda che gli incontri si configurano come aggiornamento per i docenti e danno diritto al credito    »

    • 27 Apr 23 PCTO 3C e 3D con la Fondazione Dalmine

      Sono disponibili sul sito nella pagina Progetti> Project work oppure cliccando qui dell’esperienza delle classi 3C e 3D presso la fondazione Dalmine.

    • 30 Mar 23 SarpInforma – marzo 2023

      Sul nuovo numero di SARPINFORMA n. 75 si parla di: COLLOQUI GENERALI GENITORI/DOCENTI – CORSI DI RECUPERO DI MATEMATICA – CONFERENZA DIBATTITO DI FILOSOFIA – CERTAMEN – 8 MARZO, UNA MIMOSA PER SEMPRE – RELAZIONE E SESSUALITA’  – ESITO DELLA SELEZIONE D’ISTITUTO DEI CAMPIONATI DI FILOSOFIA – LA NOTTE DEL CLASSICO – FASE D’ISTITUTO DEI    »

  • Ultime CircolariMostra Tutto ›

    • 12 Mag 23 Conferenza del prof. Giorgio Ieranò per gli studenti ginnasiali

      Martedì 16 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 11.55, il prof. Giorgio Ieranò terrà in Aula Magna una lezione sulle figure di Elena e Penelope nei poemi omerici. Alla lezione parteciperanno in presenza le classi 1B, 2A, 2E e 2F, che saranno accompagnate dai docenti in orario. Nel caso altre classi intendessero seguire la lezione,    »

    • 27 Apr 23 Attività della Commissione Radio e del Collettivo studentesco

      La commissione Radio e il Collettivo studentesco vi invitano ad ascoltare questa intervista, realizzata in collaborazione con l’istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea in occasione della celebrazione dell’anniversario della liberazione. https://youtu.be/Wanru9Z6-Rc  I referenti: Giulio Notarangelo e Linda Maianti

    • 21 Apr 23 Modalità Swap Party

      In merito allo swap party di sabato 6 maggio dalle 14:30 alle 16:30 (circ. 362), si comunicano le modalità per poter raccogliere e poi scambiare i capi usati: La raccolta vestiti avverrà dal 26 aprile al 3 maggio: gli studenti che vorranno partecipare porteranno in questi giorni un sacchetto contenente al massimo 4/5 capi contrassegnato    »

    • 18 Apr 23 Prove parallele INGLESE Classi II

      Il giorno sabato 6 maggio si svolgerà la prova parallele di inglese per le classi seconde, nelle ore del docente di inglese o secondo gli accordi presi dai rispettivi docenti di inglese con i colleghi che sono in classe durante la mattinata. Sarà cura del docente di inglese far pervenire la prova al collega che    »

    • 20 Mar 23 Sesto incontro “25 Invito alla lettura dei classici”

      Il giorno 25 marzo 2023 si terrà nell’Aula Magna del nostro liceo il sesto incontro del “25^ Invito alla lettura dei classici” (15:00-16:30 circa). Il Prof. Giovanni Dal Covolo parlerà sul tema: “Dante dal cielo del Sole in Francesco e Domenico vede splendere planetaria la discorde concordia di povertà e sapienza”. Si ricorda che gli    »

    • 20 Mar 23 Swap party al Sarpi!

      Si comunica che nell’ambito del project work sulla sostenibilità in partnership con Legambiente della 3^B, sabato 6 maggio dalle 14:30 alle 16:30 avrà luogo presso l’atrio della scuola e nel cortile uno swap party, ovvero uno scambio di vestiti usati. Le modalità dello scambio saranno comunicate successivamente. Ogni nuovo capo di abbigliamento può essere il    »

    • 15 Mar 23 Terzo incontro XIV edizione “Voci dall’antico”

      Il giorno 17 marzo 2023 si terrà nel Salone Furietti della biblioteca Angelo Mai il terzo incontro della XIV edizione delle letture “Voci dall’antico” (ore 18:00-19:00), organizzato dall’associazione culturale K’epos con il patrocinio del Comune di Bergamo e del Liceo Sarpi. Interverrà il prof. Luigi Venezia che parlerà sul tema “Il sacrificio di Ifigenia: benedizione    »

    • 7 Mar 23 Secondo incontro XIV edizione “Voci dall’antico”

      Il giorno 10 marzo 2023 si terrà nel Salone Furietti della biblioteca Angelo Mai il secondo incontro della XIV edizione delle letture “Voci dall’antico” (ore 18:00-19:00), organizzato dall’associazione culturale K’epos con il patrocinio del Comune di Bergamo e del Liceo Sarpi. Interverrà il prof. Corrado Cuccoro che parlerà sul tema “La fortuna di Alcesti nel    »

  • Cambridge Preparation Centre school certificate

    Cambridge Preparation Centre school certificate

  • Perché il Sarpi?

    Il Liceo, nato nel 1803, è da oltrei due secoli una delle più importanti istituzioni culturali di Bergamo e del suo territorio. Qui si è formata buona parte della classe dirigente bergamasca, di qui passano ancora oggi molte delle menti più brillanti, destinate al successo professionale. Oggi il Liceo Sarpi segue l'evoluzione dei tempi: senza aver perso nulla del rigore che ne ha caratterizzato da sempre l’attività formativa – a tutt’oggi la preparazione fornita dal liceo si attesta, per riconoscimento unanime del mondo universitario, a livelli di eccellenza nel panorama regionale e nazionale –, il liceo si è aperto ormai ad una utenza più diversificata, nella provenienza e nelle aspirazioni.



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi