LA SCUOLA INIZIA TRA…
Si pubblica la composizione delle classi prime per l’a.s. 2022/23. Allegato
Si comunica la pubblicazione sul sito del giornale del liceo “SarpInforma” n.68 di giugno con notizie su ESITI SCRUTINI FINALI A.S. 2021-22 TRE INDIRIZZI PER IL TRIENNIO DALL’ANNO PROSSIMO MUSLI CENA DI INAUGURAZIONE DEL MUSLI SULLA TERRAZZA PALESTRA DI MATEMATICA CORSI DI RECUPERO DI LATINO E GRECO SUMMER SCHOOL PREMIAZIONE SABRINA SANGALETTI CERTIFICAZIONI LIGUA INGLESE »
Lunedì 27 giugno la commissione MusLi, dopo anni di assenza causa pandemia, ha organizzato la cena in terrazza per l’inaugurazione del 2022. L’evento ha registrato il tutto esaurito in pochissimo tempo e grazie a meteo clemente, la serata è stata “magica”.
Siamo felici di annunciarvi che la Commissione MusLi torna ad aprire le porte della scuola per la sesta edizione del progetto MusLi – Il Museo nel Liceo, a chiunque desideri conoscere i tesori, la solenne architettura, le preziose collezioni librarie e i rari strumenti didattici che il nostro Liceo custodisce da secoli. Saremo lieti di »
Sono disponibili nel menu didattica i programmi svolti dell’anno scolastico 2021/22 e i compiti estivi assegnati per quest’estate.
Anche quest’anno il laboratorio di coro si è dovuto adattare alla situazione pandemica e ha rinunciato all’incontro vivo delle voci per continuare a sopravvivere on line. I brani sono stati registrati col cellulare e le voci sono state sovrapposte in seguito, in una paziente opera di assemblaggio. Un esempio di questo lavoro lo potete ascoltare »
Si comunica la pubblicazione sul sito del giornale del liceo “SarpInforma” n.67 di maggio con notizie su: VALUTAZIONE DEI DOCENTI DA PARTE DEGLI ALUNNI GIORNATA DELLO SPORT PREMIAZIONE CORSO IN MEMORIA DI SABRINA SANGALETTI DOTAZIONE MICROFONO PER RIPRESE CON CELLULARE PAOLO SARPI VA AL RESTAURO ASSEMBLEA ORDINARIA DEL COMITATO DEI GENITORI SWAP PARTY QUESTIONARIO SU »
Nella sezione Matematica e Fisica sono da oggi disponibili i seguenti lavori: Noemi Pagani (3A) – Interpolazione polinomiale: i polinomi di Lagrange Giulia Lotti e Carlotta Pavone (5A) – Il dipolo elettrico Francesco Fortini e Federico Manzoni (5F) – Archimede e la misura del cerchio Buona visione!
I corsi di recupero di Latino e Greco si svolgeranno in presenza, presso le aule del Seminario, dal 20 giugno al 1 luglio, e avranno una durata complessiva di 10 ore, suddivise in 5 incontri da 2 ore ciascuno. Gli alunni che a seguito degli scrutini di fine anno hanno ricevuto la lettera in cui »
Si informano gli studenti delle classi seconde e le loro famiglie che nel prossimo anno scolastico saranno attivati due percorsi triennali di indirizzo: 1) proseguirà il percorso “Biologia con curvatura biomedica”, giunto al quarto anno. Il percorso, sul modello definito dal Ministero dell’Istruzione, ha una struttura flessibile e si articola in periodi di formazione in »
Gentili docenti, in qualità di responsabili delle diverse aree e attività per l’istituto come da tabella allegata (Organigramma per relazione finale), sono a chiedervi la cortesia di compilare il modello di Relazione finale allegato e inviarlo al sottoscritto dirigente@liceosarpi.bg.it entro e non oltre il 10 giugno 2022 in modo che poi possa metterle a disposizione »
Si comunica che nell’ambito del project work sulla sostenibilità della 3^B, martedì 7 giugno dalle 14:00 alle 17:00 è stato organizzato presso il cortile dell’istituto (in caso di maltempo nell’atrio), uno swap party, ovvero uno scambio di vestiti usati. Ogni nuovo capo di abbigliamento può essere il prodotto di innumerevoli sostanze chimiche, coloranti e simili, »
Come deliberato dal Consiglio di Istituto, mercoledì 8 giugno 2002, ultimo giorno di scuola, le lezioni termineranno per tutte le classi alle ore 12:00 (lectio brevis). In questo giorno resteranno valide tutte le indicazioni relative all’intervallo e all’uscita dalle aule durante le lezioni. Sarà consentito svolgere dei piccoli festeggiamenti in classe che rispettino in ogni »
I colloqui con i genitori degli studenti con giudizio sospeso o non ammessi alla classe successiva, si terranno da remoto venerdì 17 giugno, dalle 9:00 alle 11:00. I docenti svolgeranno il colloquio dal proprio domicilio; in caso di necessità potranno utilizzare gli spazi scolastici dandone tempestiva comunicazione ai collaboratori del DS. Dopo lo scrutinio i »
Si comunica che da oggi è operativa una piccola libreria nell’atrio (entrando sulla destra) dove sono stati raccolti alcuni libri selezionati dagli alunni della 3B. Chiunque fosse interessato a un titolo, può prendere il libro, sostituendolo con un altro in suo possesso. L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno dei ragazzi nell’ambito del project work »
Si trasmette ai membri della Commissione MusLi il calendario degli incontri della formazione delle nuove guide in vista delle aperture estive. Martedì 3 maggio: Presentazione generale del percorso ed origini dell’edificio: il monastero. Spazi coinvolti: palestra maschile. Venerdì 13 maggio: La vita nel monastero, la ristrutturazione di Crivelli e il ruolo dei Sarpini nella storia. »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.